musica
E . . state con noi
Spettacolo musicale col gruppo EMME7
17/08/2019 ore 21.00
La Scola
immagini di viaggio
India, le otto religioni
Proiezione di diapositive e racconto di viaggio con Bruno Pepoli
24/08/2019 ore 21.00
La Scola
Bruno Pepoli racconta il viaggio in India seguendo le otto religioni là presenti
musica popolare
. . . e i canti di una volta
Canti popolari col coro Gli scarriolanti
25/08/2019 ore 16.30
La Scola
Riviviamo le nostre canzoni poplari
musica
Le canzoni, i balli, la commedia
Spettacolo con Pier Luigi Vivarelli e la partecipazione di Amici della Tresca
31/08/2019 ore 21.00
La Scola
Storie di cantautori dialettali e dei loro personaggi, interpretati da Pier Luigi Vivarelli con la collaborazione degli Amici della Tresca
musica
Evergreen
Esibizione della banda di Riola di Vergato
01/09/2019 ore 16.00
La Scola
Nell’ambito della rassegna TACABANDA,
Evento per bambini
Pinocchio e il paese dei balocchi
Evento per bambini da 0 a 100 anni con l’Accademia Culturale Castelli in Aria
22/09/2019 dalle ore 14.00 al tramonto
La Scola
Tutto il borgo si trasforma in un palcoscenico per la gioia dei bambini
musica revival
I cantautori della via Emilia
Concerto del gruppo “I Maeba”
07/07/2020 ore 21.00
La Scola
il complesso Maeba in uno spettacolo che ripropone i successi dei cantanti emiliani
musica e teatro
Spometi, il mio amico Dino Sarti
Spettacolo di parole e musica con la compagnia “Amici di Dino Sarti”
12/07/2020 ore 17.00
La Scola
Recital in ricordo del cantautore bolognese
Musica e poesia
Euterpe
Spettacolo musicale di e con Germano Bonaveri
18/07/2020 ore 21.00
La Scola
Germano Bonaveri in un recital tra note musicali e poesie
musica
Improvvisazioni col violino
Concerto di Virginia Sutera
26/07/2020 ore 16.00
La Scola
Virginia Sutera e le sue improvvisazioni col violino
un pomeriggio di musica
Melodie d’Irlanda
Concerto di musica celtica con The Errigal
09/08/2020 ore 17.00
La Scola
Il repertorio è costituito da brani strumentali e cantati, tutti tratti dalla più stretta tradizione irlandese e scozzese ed eseguiti nelle versioni più tradizionali
concerto di clarinetti
Grazie Hengel
Un tributo ad Henghel Gualdi con Luca Troiani e Gabriele Falchieri
30/08/2020 ore 17.00
La Scola
Troiani e Falchieri rendono omaggio alla maestria di Henghel Gualdi
Un pomeriggio di magia e misteri
La magica notte delle streghe
.
26 Giugno 2021 dalle 17.00 alle 21.00
La Scola
C’era un tempo in cui fate, elfi e streghe convivevano in armonia. In occasione del solstizio d’estate torneranno allo scoperto ad animare le strade di uno dei borghi medioevali più belli d’Italia: La Scola
Un coro femminile!
Croque Madame
Trio Vocale Femminile a Cappella - Voci: Debora Bettoli, Sabrina Mungari, Ilaria Petrantuono
27 giugno 2021 ore 17
La Scola
Croque Madame” è un originale toast francese dal gusto irresistibile e croccante. Ora è anche il nome del nuovo trio vocale, che attraverso la polifonia, unisce ingredienti musicali diversi.
Poesia e musica
Il Bardo e il Re dei Gatti – Germano Bonaveri in concerto
03 luglio 2021 ore 21
La Scola
Germano Bonaveri torna a La Scola per presentare il suo nuovo disco. “… E’ un concerto di poesia e canzone d’autore, per esplorare i due mondi che si sviluppano su canzoni mie (del nuovo disco), brani di De André, Guccini, Dylan, Vecchioni, Battiato, Cohen e poeti come Pascoli, Carducci, Leopardi, Neruda, Pessoa e tanti altri. Un progetto di cultura che vuole rimettere la canzone ed il linguaggio al centro della scena culturale.”
Pomeriggio per bambini
Gli insetti di Scola
Laboratorio di disegno per bambini dai 5 ai 7 anni
03 Luglio 2021 dalle ore 16
La Scola
Un pomeriggio di disegno per i bambini creativi
Musica
Canzoni sotto le torri
A La Scola un pomeriggio di musica col gruppo musicale Gli Aposa
04 luglio 2021 ore 17
La Scola
Nelle canzoni degli Aposa si trovano storia, arte, tradizione popolare, cultura folk, mito e leggenda, facendo così emergere il quadro di una città epica e drammatica, combattiva, passionale e romantica
Concerto
Il borgo La Scola ed il sax di Daniele Faziani
Il Maestro torna a La Scola per una serata all'insegna del sax.
11 luglio 2021 ore 17
La Scola
Una performance con molti generi musicali interamente interpretati dal sax strumento ideato dal belga Adolphe Sax(1814-1894) nel 1844 a Parigi, l’ultima invenzione riguardante gli strumenti a fiato.
Musica
Duo Silva
18 luglio 2021 ore 17
La Scola
Per partecipare, è necessario prenotare la presenza con mail a segreteria@borgoscola.net o con Whatsapp al numero 333 221 1840 indicando “evento, nome, cognome, cellulare” entro il venerdì precedente l’evento stesso Una Belle Époque popolare Musiche del primo Novecento dal Brasile alla Romagna DUO SILVA Domenico Banzola – flauto Compiuti gli studi musicali sotto la guida […]
il circo a Scola!
in cammino
doppio spettacolo: ore 17.30 & 21.00
24 Luglio 2021
la Scola
Roberto De Marchi in uno spettacolo mai uguale a se stesso!
Teatro a La Scola
Le allegre comari di Windsor
Liberamente tratto dall'opera del Bardo!
20 Agosto 2021
La Scola
Pomeriggio per bambini
Le avventure di Giallino il bruchino
Corso di disegno per i bambini dai 5 ai 7 anni
28 Agosto 2021 -dalle ore 16
La Scola
Un pomeriggio di disegno per i bambini creativi
un pomeriggio di musica
Viaggio in Europa, un concerto di Pianoforte e Clarinetto
Torna a La Scola Luca Troiani accompagnato da Claudia di Ippolito
29 agosto 2021 ore 17
La Scola
Luca Troiani torna a La Scola per un concerto di painoforte e clarinetto accompagnato da Claudia d’Ippolito
Evento organizzato da Ekodanza
CORpi – Performance/ installazione di corpi e parole site specific by ekodanza
Sabato 04 giugno 2022
la Scola
DECENTRARE – OLTRE I CONFINI DEL TERRITORIO E DEL SAPERE Decentrare è un progetto curato da ekodanza e allargato nel suo concept alla rete Paleotto11.