Tutti gli eventi si terranno in piazzetta e in caso di maltempo saranno annullati, salvo diversa e specifica previsione in locandina e/o sul sito
Si potrà accedere agli spettacoli nel rispetto delle norme vigenti
L’organizzazione garantisce l’igienizzazione ed il distanziamento, nel rispetto delle eventuali limitazioni in atto al momento dell’evento.
E’ gradita la prenotazione via mail a “segreteria@borgoscola.net” oppure via Whatsapp al n.ro 3332211840
Evento organizzato da Ekodanza
CORpi – Performance/ installazione di corpi e parole site specific by ekodanza
Sabato 04 giugno 2022
la Scola
DECENTRARE – OLTRE I CONFINI DEL TERRITORIO E DEL SAPERE Decentrare è un progetto curato da ekodanza e allargato nel suo concept alla rete Paleotto11.
Evento per bambini
Pulcinella ed il cane
Domenica 12 giugno 2022 – ore 16:30
La Scola
Lo spettacolo delle guarattelle risale al XVI secolo. Se esso ci parla ancora oggi è in gran parte grazie all’ambigua maschera di Pulcinella e alle sue imprese.
concerto di fiati della Torelli Wind Ensemble
Musica al solstizio d’estate
Sabato 18 giugno 2022 – ore 20:30
La Scola
La Torelli Wind Ensamble nasce nel settembre del 2021. E’ un gruppo composto da circa 20 elementi e comprende validi giovani ed alcuni loro validi insegnanti.
Concerto di voce e chitarra
Eudaimonia – concerto di Andrea Cubeddu
Domenica 19 giugno 2022 – ore 16:30
La Scola
Le canzoni di Eudaimonia nascono dalla fame di conoscenza e comprensione di sè e dell’altro. I testi trattano del costante dialogo che internamente muoviamo ogni giorno,
Conferenza
Il ruolo naturale del lupo
Sabato 25 giugno 2022 – ore 21.00
La Scola
Iannibelli ama far conoscere l’importanza di questo animale all’interno del nostro ecosistema.
mostra di incisioni
Elegie grafiche – Incisioni di Maurizio Boiani
Sabato 11 giugno 2022 – termina il 26 giugno 2022
la Scola
C’ é poesia nelle opere di Boiani quando le ville della Bassa padana, da Lui effigiate, diventano dimora di sogni di spettatori attenti nell’ indagare gli interni mai immortalati causa una sorta di discrezione che l’artista possiede.
Concerto con Virginia Sutera e Sara Calvanelli
Eco dei crinali: improvvisazioni con violino e fisarmonica
Sabato 02 luglio 2022 – ore 21:00
La Scola
Virginia Sutera torna a La Scola, questa volta accompagnata da Sara Calvanelli per improvvisare melodie innovative col violino e la fisarmonica.
Daniele Faziani torna a La Scola con un quartetto di fiati
Quartetto d’ance italiano
Domenica 03 luglio 2022 – ore 16:00
La Scola
Il quartetto propone un programma vario e coinvolgente con l’obiettivo di evidenziare le caratteristiche dello strumento ad ancia semplice e doppia
Le canzoni italiane come spunto per leggere le illustrazioni di Valentina Forni
Canzoni illustrate – mostra di Valentina Forni
Laboratorio per bambini “l’inventafoglie” sabato 02/07 dalle 10:00 alle 18.00
Sabato 02 – 10 luglio 2022 apertura mostra ore 16
La Scola
Valentina Forni propone i suoi delicati disegni, questa volta ispirati dalle canzoni che ama.
20 anni di musica italiana e non
Quattro lustri di musica
Domenica 10 luglio 2022 – ore 17:00
La Scola
Una serata di musica con le canzoni degli anni 2000
Germano Bonaveri torna a La Scola con le sue ultime canzoni
Euterpe – Concerto in poesia di Germano Bonaveri
Sabato 23 luglio 2022 – ore 21.00
La Scola
Germano Bonaveri, cantautore bolognese, intratterà il pubblico con un recital di musica e poesie dedicate al tema della libertà.
spettacolo per bambini
Gunteria soup – spettacolo circense
Sabato 24 luglio 2022 – ore 16.00
La Scola
Ci troveremo nella “GUNTERIA”, uno spazio surreale dove parlano le gag, il mimo, il clown, il giocoliere, l’illusionista e l’equilibrista. Tutto si rincorre per l’intero spettacolo.
Daniela Carpano espone a La Scola i suoi magnifici acquerelli fino al 16 agosto
Mostra acquerelli fino al 16 agosto
Nel periodo della mostra, la pittrice trerrà corsi di pittura ad acquerello
Sabato 23 luglio 2022 – ore 16:00
La Scola
Daniela Carpano presenta i suoi ultimi lavori.
Concerto di clarinetto, pianoforte, percussioni
Domenica 28 agosto 2022 ore 16.00
La Scola
Caludia D’Ippolito, Luca Troiani e Stefano Bussoli chiuderanno la stagione degli eventi a La Scola con un concerto per pianoforte, fiati e batteria.