MENU
  • Home
  • Associazione
    • Valorizzazione del Borgo
      • Restauro dell’Oratorio di San Pietro
      • Restauro dell’orologio solare di Casa Parisi
      • Restauro della Pala d’altare dell’Oratorio di San Pietro
      • Restauro dell’orologio solare di Corte Bruni
      • La Via Crucis di Gian Paolo Roffi
    • Pubblicazioni
  • Il Borgo
    • Aneddoti e passeggiate nel Borgo
    • Foto storiche
      • Fondo Bugamelli
      • Fondo Marchioni
    • Ricordi
      • Il maestro Bugamelli
        • Ricordo della nascita del figlio
        • Ricordo di una scolara
      • Il maestro Zucchini
        • Gli alunni raccontano
        • Ricordi in foto
  • Eventi
    • Concorso Fotografico 2018
    • Tutti gli eventi passati
  • Dicono di noi
  • Dintorni
    • Rocchetta Mattei
    • Chiesa di Alvar Aalto
    • Il Complesso di Montovolo
    • Casa Museo Morandi e il centro documentale
    • Pieve di Roffeno
    • Le Grotte di Labante
    • Gaggio Montano
    • Museo Ontani
    • I murales di Tolè
    • Palazzo Comelli
    • Bacino di Suviana
    • Bacino del Brasimone
    • Mulino Cati
    • Monte Sole
    • Lizzano Corno alle Scale
    • Altri borghi della zona
      • Cà Dorè
      • Cà Brunetti
      • Cavallino
      • Campolo
      • Gli Sterpi
      • Predolo
      • Poggiolino
      • La Costa
      • Rio
      • Montione
      • Tramonte
      • Vigaia e Capanne
      • Verzuno
      • Vigo Chiesa
      • Serretto di Vigo
      • Il Poggio
      • Casa Costonzo
  • Newsletter
Home » Il Borgo » Foto storiche

Foto storiche

Fondo fotografico Bugamelli

vai alla galleria fotografica

Fondo fotografico Marchioni

vai alla galleria fotografica
  • condividi:

Passeggiate ed aneddoti nel borgo

L’Associazione offre ai visitatori informazioni utili sul territorio, aneddoti e curiosità del Borgo anche accompagnando i visitatori alla scoperta di Scola così da conoscere al meglio.

Chiedete ai nostri volontari presenti nella sede di Via Vimginano 15 (in piazzetta) nei fine settimana o contattateci via mail all’indirizzo segreteria@borgoscola.net o al numero 3332211840 (dalle 15.30 -18.30 da lunedì a venerdì).

Scopri di più

Associazione Culturale Sculca

Via Vimignano 15
40030 Grizzana Morandi (BO)

Tel. 333 2211840
dalle 15.30 alle 18.30

presidenza@borgoscola.net
segreteria@borgoscola.net

Seguici su facebook logo
Associazione Culturale Sculca © 2023 Tutti i diritti riservati - P. IVA 03430001200 | Privacy e Cookie Policy
realizzato da webmaster credits
  • Home
  • Associazione
    • Valorizzazione del Borgo
      • Restauro dell’Oratorio di San Pietro
      • Restauro dell’orologio solare di Casa Parisi
      • Restauro della Pala d’altare dell’Oratorio di San Pietro
      • Restauro dell’orologio solare di Corte Bruni
      • La Via Crucis di Gian Paolo Roffi
    • Pubblicazioni
  • Il Borgo
    • Aneddoti e passeggiate nel Borgo
    • Foto storiche
      • Fondo Bugamelli
      • Fondo Marchioni
    • Ricordi
      • Il maestro Bugamelli
        • Ricordo della nascita del figlio
        • Ricordo di una scolara
      • Il maestro Zucchini
        • Gli alunni raccontano
        • Ricordi in foto
  • Eventi
    • Concorso Fotografico 2018
    • Tutti gli eventi passati
  • Dicono di noi
  • Dintorni
    • Rocchetta Mattei
    • Chiesa di Alvar Aalto
    • Il Complesso di Montovolo
    • Casa Museo Morandi e il centro documentale
    • Pieve di Roffeno
    • Le Grotte di Labante
    • Gaggio Montano
    • Museo Ontani
    • I murales di Tolè
    • Palazzo Comelli
    • Bacino di Suviana
    • Bacino del Brasimone
    • Mulino Cati
    • Monte Sole
    • Lizzano Corno alle Scale
    • Altri borghi della zona
      • Cà Dorè
      • Cà Brunetti
      • Cavallino
      • Campolo
      • Gli Sterpi
      • Predolo
      • Poggiolino
      • La Costa
      • Rio
      • Montione
      • Tramonte
      • Vigaia e Capanne
      • Verzuno
      • Vigo Chiesa
      • Serretto di Vigo
      • Il Poggio
      • Casa Costonzo
  • Newsletter
  • Privacy e Cookie
Back to Top