L’Associazione Culturale Sculca, da oltre 25 anni, tutela e tiene vivo l’antico borgo di La Scola.
Nelle pagine del nostro sito potete conoscere la storia millenaria di Scola e dei suoi dintorni, nonchè le tante iniziative che l’Associazione da anni promuove nel borgo.

Associazione Culturale “Sculca”
Sculca è un’associazione di persone unite dal desiderio e dalla volontà di salvaguardare l’unicità architettonica e paesaggistica del Borgo La Scola e del ricco territorio di cui fa parte.

Borgo “La Scola”
Il Borgo “La Scola” di Vimignano è un “borgo magico” che resiste miracolosamente al tempo. Già nel ‘200 sembra che fosse abitato, ma solo negli estimi del 1375 se ne parla e si nominano le famiglie che lo abitavano.
Approfondimenti
L’Associazione Sculca è impegnata nella valorizzazione delle peculiarità di La Scola, sia di quelle storiche, sia di quelle naturalistiche; in questo contesto promuove eventi culturali, restauri e la conoscenza della storia di questo antico borgo.
Valorizzazione del Borgo

L’Associazione promuove la conoscenza del borgo attraverso eventi culturali e promozione di restauri volti a preservare il borgo.
Passeggiate nel borgo

I volontari dell’Associazione saranno lieti di offrirvi informazioni sul territorio e di farvi conoscere aneddoti, storie e caratteristiche del borgo.
Il Borgo in foto

La Scola è così “fotogenica” che i suoi scorci sono stati immortalati in tanti scatti. Qui trovate una carellata di foto dagli anni ’30 del secolo scorso fino ai nostri giorni.
Prossimi Eventi
Evento organizzato da Ekodanza
CORpi – Performance/ installazione di corpi e parole site specific by ekodanza
Sabato 04 giugno 2022
la Scola
DECENTRARE – OLTRE I CONFINI DEL TERRITORIO E DEL SAPERE Decentrare è un progetto curato da ekodanza e allargato nel suo concept alla rete Paleotto11.
Evento per bambini
Pulcinella ed il cane
Domenica 12 giugno 2022 – ore 16:30
La Scola
Lo spettacolo delle guarattelle risale al XVI secolo. Se esso ci parla ancora oggi è in gran parte grazie all’ambigua maschera di Pulcinella e alle sue imprese.
concerto di fiati della Torelli Wind Ensemble
Musica al solstizio d’estate
Sabato 18 giugno 2022 – ore 20:30
La Scola
La Torelli Wind Ensamble nasce nel settembre del 2021. E’ un gruppo composto da circa 20 elementi e comprende validi giovani ed alcuni loro validi insegnanti.
Concerto di voce e chitarra
Eudaimonia – concerto di Andrea Cubeddu
Domenica 19 giugno 2022 – ore 16:30
La Scola
Le canzoni di Eudaimonia nascono dalla fame di conoscenza e comprensione di sè e dell’altro. I testi trattano del costante dialogo che internamente muoviamo ogni giorno,