
Concorso Fotografico “Fotografa La Scola” (2018)
Nel corso dell’anno 2018 l’Associazione ha indetto – in collaborazione con l’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna e del suo Presidente, Simonetta Saliera – il concorso fotografico “Fotografa la tua Scola”, che ha visto la partecipazione di 66 fotografi, i cui cui scatti sono stati votati da oltre 500 persone passate nel borgo durante l’estate 2018. I tre vincitori premiati il 16 settembre 2018 dalla Presidente Saliera sono stati Nicola Brini, Cristian Busi e Alessandro Bertocchi. Gli scatti si possono ammirare presso la sede dell’Associazione.
– filtro eventi passati –
- per tipologia:
- ARTE
- INTRATTENIMENTO
- PAROLE NEL BORGO
- TERRITORIO
mostra
Il magico mondo dei Tarocchi
Adriano Gramolini, Daniele Calzolari e Clauco Carretti presentano in mostra sui Tarocchi
08 – 23/06/2019
La Scola
una rassegna dei Tarocchi declinati dagli occhi degli artisti
conferenza
Le Clausurae di Sambuca Pistoiese e Stagno
Conferenza con Paolo Bacchi e Marisa Collina
22/06/2019 ore 16.30
La Scola
Paolo Bacchi e Marisa Collina parleranno di ritrovamenti archeologici della nostra zona
musica sud americana
Viaje musical por Latinoamerica
Spettacolo musicale col gruppo Panamericana
22/06/2019 ore 21.00
La Scola
un gruppo di musicisti sudamericani presenta un repertorio di brani della tradizione latino-americana
inaugurazione restauro orologio solare
Inaugurazione del restaurato orologio solare di Corte Bruni
Ritorna ad essere visibile e funzionale il secondo orologio solare di Scola
16/06/2019 ore 15.00
La Scola
Alla presenza di autorità locali sarà inaugurato l’orologio solare di Corte Bruni, restauro promosso dall’Associazione Sculca col supporto di Emilbanca
musica
Armonie d’estate
concerto Armonie d’estate con Ensemble Le Arpe Magiche
16/06/2019 ore 16.30
La Scola
Nell’ambito della rassegna Vivi e ascolta la montagna
concerto di Sax
Le voci del sax
Concerto con Daniele Faziani e Manuel Padula
15/06/2019 ore 21.00
La Scola
Un duo di sassofonisti a La Scola per una serata di musica “d’arte”
conferenza spettacolo
Properzia de Rossi da Bologna, femmina scultora
Racconto di una donna diversa di e con Lorena Grattorni
09/06/2019 ore 16.30
La Scola
Lorena Grattoni racconterà l’avventurosa vita di Properzia de Rossi
presentazione libro
I racconti del Tarocchino bolognese
Presentazione del libro con l’autrice Maria Luigia Ingallati
08/06/2019 ore 17.30
La Scola
Un intrigante libro volto ad approfondire le origini del gioco del Tarocchino Bolognese e i correlati aspetti del mondo dell’occulto scritta da un’appassionata ricercatrice delle tradizioni esoteriche della città.
musica nel borgo
Tributo a Mina e a Celentano
Un pomeriggio di musica con il Gruppo Maeba
02/06/2019 ore 16.30
La Scola
un omaggio dei Maeba a due grandi interpreti della canzone italiana
conferenza
Le sorgenti termali di Porretta
Conferenza con i geologi Stefano Vannini e Alessandro Stefani
01/06/2019 ore 21.00
La Scola
Stefano Vannini parlerà delle innumerevoli sorgenti di acqua e delle loro proprietà curative
conferenza
La via Crucis. Il silenzio di Dio
Lettura e commento di Gian Paolo Roffi
20/04/2019 ore 17.00
La Scola
L’autore delle formelle della Via Crucis commenterà le 14 stazioni esposte nell’Oratorio di San Pietro.
mostra
Presepe in legno
Tradizionale mostra delle opere di Marchi e Bressan lungo i vicoli del borgo;
08/12/2018 – 06/01/2019
La Scola
quest’anno mostra di piccoli presepi nella sala piccola
evento per bambini
Alice nel paese delle meraviglie
In collaborazione con l’Associazione Castelli in Aria
23/09/2018 ore 14.00 – 19.00
La Scola
il borgo si trasformerà in un grande palcoscenico dove i bambini saranno gli attori principali
presentazione libro
Le radici del gusto
Presentazione del libro di Carlo Mantovani.
22/09/2018 ore 17.00
La Scola
Un viaggio nell’Emilia dei sapori e dei patriarchi verdi
mostra
Inaugurazione della Via Crucis
Presso l’oratorio di San Pietro l’artista Gian Paolo Roffi presenterà la sua opera
16/09/2018 ore 11.00
LA Scola
Gian Paolo Roffi ha donato all’Oratorio di San Pietro di La Scola le formelle della Via Crucis. Le opere appartengono alla corrente della poesia visiva.
mostra di fotografie
Premiazione del concorso “Fotografa la tua Scola”
Verranno premiati i primi tre classificati della votazione popolare che ha visitato la mostra di fotografie
16/09/2018 ore 16.00
La Scola
Giornata conclusiva del concorso fotografico “Fotografa la tua Scola” patrocinato dalla regione Emilia Romagna
presentazione libro
Intuizioni
Gian Paolo Roffi ci parla della sua ultima pubblicazione
25/08/2018 ore 17.30
La Scola
L’autore è un autorevole rappresentante della poesia visiva.
musica
GREATEST HIT
Concerto di clarinetti col Quartetto TWOFOL
25/08/2018 ore 21.00
La Scola
Nell’ambito della rassegna “VIVI E ASCOLTA LA MONTAGNA” una serata di musica classica. Clarinetti: Nicholas Gelli, Emilio Checchini, Luca Troiani, Pierpaolo Romani
mostra
Bologna e il suo Appennino
Mostra di acquerelli di Paola Petrucci
4 – 12 agosto 2018
La Scola
mostra di fotografie
Le perle dell’Appenino bolognese: Scola e dintorni
Mostra fotografica di Giovanni Sabatini
21 – 29/07/2018
La Scola
La visione di Giovanni Sabatini attraverso i suoi scatti del Borgo inaugurazione 21/07/2018 ore 17.00
miti e leggende locali
Fra storia e leggenda
Un racconto di Umberto Pampolini che ripercorre la storia locale
29/07/2018 ore 21.00
LA Scola
ascolteremo racconti e storie locali tra verità e leggende
musica d’autore
ILLUMINA
Concerto – reading e presentazione del nuovo album di Roberto Vitale
28/07/2018 ore 21.00
LA Scola
Di e con Roberto Vitale (voce, chitarra acustica E testi) e Massimiliano Usai (voce narrante e tastiere)
note e voci
Viva l’amor!
Concerto del Coro Spore
22/07/2018 ore 16.00
La Scola
il coro Spore in uno spettacolo di canti popolari e di montagna
musica dagli anni ’60
Al biasanot
Esibizione del complesso “I soliti ignoti”
21/07/2018 ore 21.00
La Scola
Musica ed Immagini da una calda notte della Bologna anni 60
note e voci
Voci in musica alla Scola
Concerto del coro Vocalive
08/07/2018 ore 17.30
La Scola
Viaggio nella musica contemporanea americana
cabaret
Vernice fresca
Spettacolo con Duilio Pizzocchi
07/07/2018 ore 21.00
La Scola
Duilio Pizzocchi in una serata di performance con i suoi personaggi più noti
festa del borgo
Festa di San Pietro
Giornata di festa a La Scola con l’inaugurazione della restaurata Pala d’altare dell’Oratorio di San Pietro
01/07/2018
La Scola
alle 11.00 inaugurazione della restaurata Pala d’altare dell’Oratorio di San Pietro alle 17.00 la Presidente Saliera inaugurerà la mostra fotografica “Fotografa la tua Scola”
presentazione libro
La Scola – Magia di un borgo medioevale
Renzo Zagnoni presenta il libro su La Scola con gli interventi dei coautori Silvia Rossi, Aldo Zechini d’Aulerio, Gian Paolo Roffi
30/06/2018 ore 16.30
La Scola
Un libro dedicato completamente a La Scola nei suoi aspetti storici, paessagistici, e dei personaggi che hanno caratterizzato il Borgo. Da non perdere
concerto di sax
Concerto di Sax
23/06/2018 ore 21.00
La Scola
Concerto per sassofoni con l’orchestra SAXBO ORCHESTRA del conservatorio G.B.Martini di Bologna diretta dal Maestro Daniele Faziani
Un pomeriggio . . . poliedrico!
Parole e pensieri in movimento
Scrittori, musicisti, poeti ed altri artisti in una esibizione corale
17/06/2018 ore 15.30
La Scola
Con la collaborazione di Assolutamente Azzurro dalle 15.30 si alterneranno mostre di pittura, presentazione libro, performance poetiche e teatrali inframezzati dall’organetto di Fiore Stavole
mostra
Montagne, cieli e orizzonti
Personale di Claudio Valgiusti
02 – 10.06.2018
La Scola
Paesaggi d’Artista nella cornice del nostro Appennino.
musica
Concerto della Banda di Gaggio Montano
Banda diretta dal Maestro Luca Troiani
10/06/2018 ore 16.30
La Scola
presentazione libri
7 Rintocchi e Racconti americani
Fabrizio Carollo e Mauro Fornaro presentano i loro ultimi libri
10/06/2018 o
La Scola
Lettura Dante
Lettura Dante
Lettura e parafrasi della Divina Commedia a cura del prof. Dario Mingarelli
09.06.2018 Ore 20.30
La Scola
presentazione libri
Pomeriggio in giallo
Un pomeriggio di libri
27.05.2018 ore 17.00
La Scola
Presentazione libro di Lorena Lusetti “Vasi di Ariosto” e presentazione di “Misteri e manicaretti dell’Appennino” a cura di Lorena Grattoni e Fabrizio Carollo
mostra
Presepe nel Borgo
Il tradizionale Presepe con statue in arte povera per i vicoli del Borgo
08/12/2017 – 07/01/2018
La Scola
L’ormai tradizionale Presepe di Marchi e Bressan esposto nei vicoli del suggestivo borgo medioevale
mostra
La devozione
La devozione di Antonio Gramolini con un suo piccolo Presepe e di Giulio Argini con le sue terracotte votive
08/12/2017 – 07/01/2018
La Scola
conferenza
L’arenaria di Montovolo
Una giornata di studi sulla pietra arenaria di Montovolo – Storia, geologia, architettura, lavoro
21/10/2017 09.30 – 17.00
La Scola
Saranno sviluppati temi storici, geologici e turistici in un antico borgo medioevale splendidamente restaurato ed amorevolmente conservato, parlando di un materiale da costruzione usato fin dai tempi dei maestri comacini nel XV secolo che ha portato lavoro, duro e faticoso, in questa montagna incantata, terra di boschi e scalpellini.
Un restauro promosso dall’Associazione Sculca
Inaugurazione del restauro dell’orologio solare di Casa Parisi
inaugurazione del secondo progetto di restauro
23/09/2017 ore 10.30
La Scola
Alla presenza di autorità civili verrà inaugurato il resturo dell’orologio solare di Casa Parisi, nella piazzetta di La Scola
evento per bambini
Alice nel paese delle meraviglie
In collaborazione con l’Associazione Castelli in Aria
17/09/2017 dalle ore 14.00
La Scola
Evento per i bambini dalle ore 14 al tramonto
presentazione libro
Il mostro della mannaia & Segmenti
Fabrizio Carollo presenta i suoi ultimi libri
16/09/2017 ore 16.30
La Scola
Dialoga con l’autore lo scrittore Mauro Fornaro Letture a cura di Ettore Pancaldi
musica d’autore
Maldivento
reading – concerto con Roberto Vitale e Massimiliano Usai
02/09/2017 ore 21.00
La Scola
Reading – concerto di e con Roberto Vitale (voce e chitarra acustica) e Massimiliano Usai (voce narrante e synth)
Mostra
Immagini dalla pietra
Mostra dello scultore Daniele Pandolfini
02/06/2017
Daniele Pandolfini, uno degli ultimi scalpellini rimasti che lavorano l’ormai preziosa pietra di Montovolo mostra le proprie opere. La mostra, nella sala piccola, rimarrà aperta per tutta l’estate.
Una serata di jazz
Serata di jazz sotto le stelle
Con Melissa Stott Quartet
26/08/2017 ore 21.00
La Scola
Melissa Stott ed il suo quartetto ci accompagnerà in una serata al ritmo di jazz
presentazoine libro
Da Riola a Montovolo
Bill Homes presenta “Arte ed architettura lungo la via dei sassi”
25/08/2017 ore 17.00
La Scola
Interverranno oltre all’autore, Roberta Bertuzzi, presidente della Polisportiva di Campolo, Graziella Leoni, Sindaco di Grizzana Morandi, Eneo Baborsky, traduttore e curatore del libro
mostra
L’albero degli abbracci
Mostra di acquerelli di Daniela Carpano
29/07 – 15/08/2017
La Scola
Inaugurazione sabato 29 luglio con presentazione del libro di acquerelli e poesia di Daniela Carpano “Dalla stanza dei miei giochi”
musica e poesia
L’importanza di essere piccoli
Rassegna realizzata da Sassi Scritti
04/08/2017 ore21.00
La Scola
una serata diversa con musica e poesia
musica
Recital del maestro Giordano Passini
Recital di chitarra classica: un viaggio nell’emozione attraverso i secoli
29/07/2017 ore 21.00
La Scola
Nel corso del concerto brani di J/ Sebastian Bach, Miguel Llobet, Joaquín Rodrigo, Ennio Morricone, Mauro Giuliani. Le immagini dell’evento sono state rimosse su richiesta dell’artista