
Breve presentazione dello spettacolo
Attingendo dai suoi tre lavori, “Nostos” (2020), “Eudaimonia (2021) e ”Terraferma” (2024), Andrea ci accompagnerà tra i sentieri tortuosi dell’anima, fitti di sogni, dubbi e speranze che quotidianamente ci vibrano in cuore. Cullati dalle sue melodie, salperemo alla volta delle passioni più tempestose fino a lambire i lidi delle più chete e dolci emozioni, veleggeremo alla scoperta d’antiche tragedie e di freschi racconti d’amori sinceri.
La musica di Andrea è figlia di commistioni di canti nuovi ed antichi. Il richiamo del mare, della terra d’origine, riecheggia forte nei suoi lavori. Venite a perdervi nei suoi suoni, e a ritrovarvi nelle sue parole.
Chi è Andrea Cubeddu
Andrea Cubeddu è un cantautore sardo nato nel 1993 e cresciuto a Orani, in provincia di Nuoro, dove ha vissuto fino all’età di 19 anni. Girovago instancabile, canta le sue canzoni in lungo e in largo per la penisola.
Nel 2012 si trasferisce a Milano per approfondire lo studio della chitarra. Nel capoluogo lombardo approccia per la prima volta all’arte di strada, grazie alla quale approda sui palchi di club e festival in tutta la penisola: tra il 2016 e il 2019 pubblica due album in lingua inglese, sul filone del blues del delta del Mississippi, e intraprende le prime tournée in solitaria, voce e chitarra, superando le 150 date nel 2019.
Dopo questo primo periodo anglofono, Andrea si cimenta nella scrittura in italiano e in sardo. Mosso verso la ricerca di una poetica più limpida e comunicativa, pubblica “Nostos” (2020) e “Eudaimonia” (2021), due album dal sapore mediterraneo, a cavallo tra il moderno e l’antico: ai drammi della quotidianità (storie d’amori, d’incertezze, di sogni e speranze) s’avvicendano scorci di un passato mitico, arcaico, ma ancora fonte di ispirazione.
Nel 2024 pubblica il suo ultimo lavoro, Terraferma (2024) album sincero e minimale, voce e chitarra, come la musica che porta in tour da tempo.
Link utili
https://www.instagram.com/andrea.cubeddu
Tra i post della pagina instagram si trovano svariati video di performance dal vivo e live registrati in presa diretta.
Link per l’ascolto di Terraferma
altri link a videoclip e live caricati su youtube
Invocatio : https://www.youtube.com/watch?v=FxxhB3MpBEg
Live Session registrata presso la Game Over Crew: https://www.youtube.com/watch?v=0kSKNaUyfHI
Cambia: https://youtu.be/W5SafCnMnqQ?si=XJ-xUkNRGAwqLRNf
La mia Itaca: https://youtu.be/iuhbsWyee1I?si=rgX3w9YBc_d1r4LtAmori a metà: https://youtu.be/dY2n_rAMJWs?si=H74ahYrTGEbdpKN