

IN CASO DI MALTEMPO L’EVENTO SI SVOLGERA’ NELLA SALA GRANDE
Breve biografia di Elli Signani

Nata a Filo di Alfonsine (Ravenna), ha lavorato in Biblioteca Classense e al Mar di Ravenna, di seguito ha insegnato negli Istituti Inferiori e Superiori della Provincia di Modena e di Bologna (Alta e Media Valle del Reno). Da anni si dedica alla scrittura, sia in lingua che in dialetto romagnolo, diversi suoi testi sono presenti in Antologie e Riviste letterarie.
Ha inoltre pubblicato:
Per la poesia
D’Amour, poesie. Roma, Lo Faro, 1991.
Raffiche, poesie dell’istante. Grizzana Morandi, Seledizioni, 1991.
Api coriandoli passioni. Cesena, Il Ponte Vecchio, 2014.
Per la prosa
Ridotto di provincia. Faenza, Mobydick, 1994.
Et labor fuit. Racconti brevi sul lavoro che fa male. Roma, 2011.
Di luce sparsa. Racconti per un romanzo. Cesena, Il Ponte Vecchio, 2014.
Sissy and Cleo. Se un cane e un gatto adottano la tua casa. Cesena, Il Ponte Vecchio, 2015.
Nuclei. Un amore ai confini di Cernobyl. Romanzo. Cesena, Il Ponte Vecchio, febbraio 2020.
Filo d’erba. Racconti. Cesena, Il Ponte Vecchio, 2022.
Per il dialetto romagnolo
Ad sgrinfi e ‘d sgranfi int la mi tera. Sonetti e altri metri in lingua romagnola. Cesena, Il Ponte Vecchio, 2008.
E’ cor de temp… e étar scurs. Il cuore del tempo… e altri discorsi. Cesena, Il Ponte Vecchio, 2019.
A cul scvért. Voci e paesaggi della pandemia in lingua romagnola. Cesena, Il Ponte Vecchio, 2021.